| 
											 
											
											
											
											Biografia  
											
											
											Nato nel 1943 
											in provincia di Frosinone vive ed 
											opera a Riano, in provincia di Roma. 
											Pur vivendo sempre una grande 
											passione per il disegno e per tutta 
											l’arte figurativa  per molti anni 
											viene completamente assorbito dalla 
											propria attività professionale di 
											ingegnere presso l’Istituto 
											Poligrafico e Zecca dello Stato in 
											Roma e solo a partire dalla metà 
											degli anni ’90 inizia a dedicarsi 
											con costanza alla pittura. Abile 
											figurativo basa la sua forza 
											espressiva su una solida e lunga 
											pratica del disegno alle cui 
											tecniche espressive viene educato 
											negli anni liceali dal M° Franco 
											Verroca. Nella continua ricerca, 
											come autodidatta, di proprie forme 
											di linguaggio pittorico non 
											frequenta gallerie d’arte  e mostre 
											di pittura praticamente fino al 2009 
											quando, maturate proprie proposte 
											artistiche, comincia ad esporre con 
											l’Associazione “Cento Pittori Via 
											Margutta” di Roma proseguendo poi, 
											per gli unanimi consensi di pubblico 
											e gli apprezzamenti critici, in un 
											crescendo di partecipazioni a eventi 
											d’arte e concorsi di alto profilo 
											artistico riscuotendo importanti 
											riconoscimenti. 
											
											
											Nel 2012 entra 
											a far parte della prestigiosa 
											Accademia di San Lazzaro presieduta 
											dal Critico d’arte Daniele Radini 
											Tedeschi. 
											
											
											Citazioni e 
											critiche di sue opere sono presenti 
											sulle pubblicazioni d’arte: 
											
											-          
											“Itinerari d’Arte Contemporanea - 
											dalla crisi alla figurazione 
											attraverso la Triennale di Roma 
											2011” a cura di D. Radini Tedeschi 
											
											-          
											“Il Libro d’Oro dell’Arte 
											Contemporanea” a cura di S. Valeri e 
											S. Rossi  
											
											
											
											-          
											“Salento Silente” a cura di Pompea 
											Vergaro 
											
											
											
											-          
											Catalogo “Torino-Lecce a Luxor” a 
											cura di Gianna Stomeo e Nicola 
											Tatullo 
											
											-          
											Catalogo “L’Elite” 2014, numero 
											speciale del 40° anniversario, 
											“L’Elite” 2015 e
											
											“l’Elite 2016” 
											
											
											Sue opere sono 
											in esposizione permanente presso la 
											Pinacoteca della Galleria d’Arte 
											Stomeo di Martano (LE) e la 
											Pinacoteca della Facoltà di Belle 
											Arti di Luxor (Egitto). 
											 
											
											
											Nel 2014 sue 
											opere entrano in collezione al Museo 
											Civico d’Arte Contemporanea MAGMA di 
											Roccamonfina (CE) 
											
											
											Dal Gennaio 
											2016 una sua opera, dittico di 
											dimensioni 180 x 90, dal titolo 
											“Tutto può l’Amore”, donata 
											all’Organizzazione Internazionale no 
											profit “LOVE IS THE SOLUTION”, è in 
											esposizione permanente alla Love Art 
											Gallery di PALO ALTO HILLS (San 
											Francisco) USA. Presidente 
											dell’Organizzazione è l’Ing. Nasser 
											Zaghi già candidato al Premio Nobel 
											per la Pace ed insignito della palma 
											d’oro per la sua instancabile 
											attività in favore della pace nel 
											mondo dalla Confederazione 
											Internazionale dei Cavalieri 
											Crociati Guardiani di Pace (CCCi 
											Assisi-Malta). 
											
											
											Dopo diversi anni che espone in 
											qualità di Ospite con l’Associazione 
											“Cento Pittori Via Margutta”, nel 
											2020 viene ammesso come Socio 
											all’Associazione dal Consiglio 
											Direttivo della stessa dopo attenta 
											ed esaustiva valutazione della 
											Commissione Artistica. 
											
											  
											Antonio Ricci è 
											presente sull’Annuario l’èlite 
											2018: 
											
											
											  
											   |